fbpx

Telepass più caro: da luglio scatta l’aumento dei prezzi e dei servizi inclusi!

A partire dal prossimo 1° luglio Telepass ha confermato un aumento dei prezzi, ma anche dei servizi inclusi. Hai tempo fino al 30 giugno per recedere senza penali!

telepass aumento prezzi

Ormai ci siamo: a partire dal 1° luglio 2024 Telepass, il sistema di riscossione automatico del pedaggio autostradale nato allo scopo di evitare lunghe code al casello, andrà incontro ad un aumento dei prezzi non indifferente.

I pacchetti diminuiranno a 4, i servizi inclusi aumenteranno e con loro i prezzi base.

A quanto ammonta l’aumento dei prezzi Telepass e quali sono i nuovi pacchetti?

Il canone Base, che prima si chiamava Family e costava 1,83 euro al mese, da luglio costerà 3,90 euro al mese.

Il rincaro è dunque pari al +113%, giustificato però dal “mutato contesto di mercato e tecnologico”. Infatti, ad aumentare non è solo il prezzo ma anche la quantità e la qualità dei servizi inclusi.

A partire dal 1° luglio 2024 saranno previsti 4 pacchetti: uno a consumo e tre in abbonamento.

Ecco nel dettaglio quale sarà il prezzo e i servizi inclusi in ognuna delle 4 offerte:

PACCHETTOCOSTOSERVIZI INCLUSI
Telepass Pay per Use (a consumo)Attivazione: 10 euro +
1 euro ogni giorno di effettivo utilizzo
Telepedaggio + 5 servizi aggiuntivi:
– Area C Milano;
– Traghetto stretto di Messina;
– Parcheggi convenzionati;
– Strisce blu;
– Vignette elettroniche autostrade.
Telepass Base3,90 euro al mese, attivazione inclusa Telepedaggio + 6 servizi aggiuntivi:
– Area C Milano;
– Traghetto stretto di Messina;
– Parcheggi convenzionati;
– Strisce blu;
– Vignette elettroniche autostrade;
– Possibilità di associare due targhe.
Telepass Plus4,90 euro al mese, attivazione inclusa Telepedaggio + oltre 25 servizi aggiuntivi tra cui:

– Area C Milano;
– Traghetto stretto di Messina;
– Parcheggi convenzionati;
– Strisce blu;
– Vignette elettroniche autostrade;
– Carburante;
– Ricarica auto elettrica;
– Skipass;
– Trasporto pubblico;
– Treni;
– Voli;
– Possibilità di associare due targhe;
– Altro.
Telepass Young
NOVITÀ
SENZA canone mensile, si attiverà tramite carta di credito o di debitoOltre 10 servizi, tra cui:

– Trasporto pubblico;
– Mobilità condivisa;
– Treni;
– Voli;
– Pullman.

Come disdire il contratto senza penali?

Se sei cliente Telepass e non sei d’accordo con questa modifica unilaterale del contratto, hai tempo solo fino al 30 giugno 2024 per chiudere il tuo contratto senza alcuna ripercussione economica.

Se vuoi recedere dal contratto e comunicare volontà di portabilità verso altro operatore, puoi farlo in uno dei seguenti modi:

  • inviando una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone allegando copia del tuo documento di identità e codice fiscale;
  • inviando una PEC all’indirizzo assistenza@pec.telepass.com allegando copia del tuo documento di identità e codice fiscale;
  • compilando il form online;
  • contattando telefonicamente il Servizo Clienti 190 che provvederà ad effettuare la registrazione vocale della volontà del cliente. Come causale dovrai specificare “Modifica delle condizioni contrattuali“;
  • compilando il modulo in uno dei punti vendita Vodafone.

Vi ricordiamo che esistono diversi modi per chiudere il proprio contratto con Telepass SpA, nello specifico:

  • a mezzo posta elettronica all’indirizzo gestionecontratto@telepass.com;
  • inviando una PEC all’indirizzo assistenza@pec.telepass.com;
  • tramite servizio postale, all’indirizzo TELEPASS S.p.A. – Customer Care, Via del Serafico 49 – 00142 ROMA
  • recandosi presso i Telepass Store, i Centri servizi dei gestori autostradali e gli altri punti vendita o assistenza specificamente autorizzati da Telepass e il cui elenco tempo per tempo aggiornato è disponibile sul sito web e sull’app ufficiale.
  • contattando telefonicamente il Call Center di Telepass al numero verde 800.904.940.

Qualsiasi modalità di recessione decidiate di utilizzare, un operatore vi richiamerà telefonicamente per confermare la chiusura del contratto e, molto probabilmente, proporvi 1 anno di canone gratis che potrai accettare o declinare.

Ricorda inoltre che, se decidi di chiudere il contratto, avrai l’obbligo di restituire il dispositivo (o i dispositivi) Telepass entro due mesi dalla data di chiusura.



Da non perdere

0 0 voti
Valuta l'articolo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Seguici sui nostri social

358,866FansLike
52,045FollowersFollow
23,935FollowersFollow

Ricevi le offerte in anteprima

Novità

0
Facci sapere che cosa ne pensi!x