Ryanair fa un passo indietro circa le passate dichiarazioni, dove rassicurava i consumatori che i voli ultra-low cost sarebbero rimasti invariati anche con il caro energia e caro carburante.
Ebbene proprio a causa della crisi, Eddie Wilson, amministratore delegato della compagnia aerea, ha affermato nei giorni scorsi in un’intervista al Corriere di Torino che è arrivata la fine per i voli super economici, per lo meno per quelli a soli 9,99€.
Nelle dichiarazioni Wilson si lascia sfuggire una forte critica allo Stato italiano, le cui leggi avrebbero contribuito a questa spiacevole conseguenza: «Va detto che in Italia è difficile mantenere prezzi bassi se ci fate pagare 6,50€ di tasse municipali per ogni passeggero. Soldi che non vanno ai Comuni ma finiscono nel buco nero di qualche fondo pensione di ex piloti Alitalia».
Wilson comunque ricorda che Ryanair resta tutt’oggi «la compagnia area con i prezzi più bassi e con più connessioni tra le città europee» e prevede «aumenti molto lievi: da 40 a 50 euro per rotta e solo nel giro di 3 anni». Inoltre fa sapere che la compagnia vuole continuare ad espandersi per collegare sempre più città, in attesa di 50 nuovi aerei per questa estate e 131 per i prossimi anni. «Noi cresciamo con un modello di business alternativo che oggi è diventato dominante in Europa. E lo è diventato perché la gente vuole viaggiare tanto e a basso costo. Perché il trasporto è un fatto democratico e va tutelato».
E tu che cosa ne pensi? Ti mancheranno i voli ultra-low cost di Ryanair? Faccelo sapere nei commenti.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
reCaptcha Error: grecaptcha is not defined
Volo aereo in ritardo o cancellato? Richiedi il risarcimento con AirHelp!
Con AirHelp scopri i tuoi diritti e richiedi il giusto risarcimento per voli aerei arrivati in ritardo o addirittura cancellati!
Viaggiare è uno di quei piaceri nella vita che ci aiuta a crescere, vivere esperienze uniche e conoscere nuove persone e culture, oltre a permetterci di staccare la spina dalla solita routine migliorando il nostro benessere psicofisico.
Tuttavia gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo, anche a poche ore dal vero e proprio inizio della meritata vacanza: non è così raro infatti imbattersi in voli aerei in ritardo o addirittura cancellati, che potrebbero rovinare i piani di un intero viaggio meticolosamente organizzato, per non parlare di altri possibili problemi come il danneggiamento o la perdita dei bagagli, che creerebbero disagi ancora più gravi.
Ma niente paura, le norme europee ti tutelano da tutti questi imprevisti prevedendo dei lauti risarcimenti. Se sei incappato in almeno uno di questi problemi negli scorsi tre anni, consigliamo di affidarti ad AirHelp, l’azienda specializzata di riferimento a tutela dei passeggeri che abbatte tutte le barriere burocratiche e ti permette di ricevere il dovuto rimborso senza stress!
AirHelp è l’azienda più grande del mondo che dal 2013 si occupa di promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri aerei, persino quelli dei neonati.
Fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA) e, ad oggi, ha aiutato gratuitamente più di 16 milioni di passeggeri, permettendo loro di conoscere i propri diritti ed aiutandoli a ricevere i dovuti risarcimenti per voli cancellati, in ritardo o a fronte di negato imbarco (ad esempio in caso di sovraprenotazioni/overbooking) su tratte europee o extraeuropee, ma anche per bagagli danneggiati o persi. In base al disagio subito, potresti ricevere fino a ben 600€ di rimborso!
Anche se è possibile presentare reclamo personalmente, AirHelp è l’alleato ideale poiché si fa carico di qualsiasi problema semplificando la procedura di risarcimento per tutti i passeggeri che non sono sicuri dei propri diritti, o che non hanno il tempo e l’esperienza per imbarcarsi nella richiesta di rimborso.
Come ottenere il risarcimento dovuto
Innanzitutto premettiamo che la procedura è molto semplice e completamente gratuita e potrà essere effettuata per tutti i voli degli ultimi tre anni.
Digita l’aeroporto di partenza e quello di arrivo negli appositi campi e clicca poi su “Verifica il Risarcimento“.
Richiedi il rimborso
Completa la procedura inserendo tutti i dati esatti del volo da contestare e riceverai l’esito della richiesta in pochi minuti, con tutte le indicazioni utili per ottenere il rimborso!
Non è mai troppo tardi per far valere i tuoi diritti. E ricorda: è completamente GRATIS!
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 Digital Edition: da oggi costa 500€!
PlayStation 5 Digital subisce un aumento di prezzo: da oggi costa 50€ in più in Europa. Ecco i nuovi prezzi e cosa c'è dietro strategia di Sony.
Sony ha deciso di rivedere ancora una volta il listino prezzi della sua console di punta, la PlayStation 5 Digital Edition. Da oggi, lunedì 14 aprile, il prezzo ufficiale per l’Europa, compresa l’Italia, subirà un aumento netto di ben 50 euro, passando da 449,99 a 499,99 euro. Si tratta del primo rincaro dal 2022, quando l’azienda aveva già ritoccato i prezzi per far fronte alle pressioni economiche globali.
Questa nuova modifica si inserisce in una tendenza più ampia che coinvolge diversi mercati al di fuori del continente europeo. L’adeguamento, infatti, non riguarda solo l’Europa, ma tocca tutta l’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), oltre a paesi come Australia e Nuova Zelanda, suggerendo un’azione strategica su scala internazionale.
Le modifiche ai prezzi nel dettaglio
Nei mercati di Australia e Nuova Zelanda, Sony ha ritoccato i costi dell’intera gamma PS5. In Australia, la Digital Edition arriva ora a 749,95 dollari australiani, mentre la versione con lettore costa 829,95. In Nuova Zelanda, invece, i prezzi salgono rispettivamente a 859,95 e 949,95 dollari neozelandesi. Nel Regno Unito, l’incremento riguarda solo la versione digitale, che costa ora 429,99 sterline, con un rincaro di 40 sterline.
In Europa, non ci sono cambiamenti per la PS5 Standard Edition con lettore ottico, né per la nuova PS5 Pro, che per il momento mantiene il prezzo attuale. In parallelo, Sony ha annunciato una riduzione nel prezzo dell’unità disco esterna per PS5, che ora viene venduta a 79,99 euro nel mercato europeo, forse per rendere l’offerta più equilibrata agli occhi dei consumatori.
Le ragioni dietro l’aumento del prezzo della PlayStation 5 Digital
Sony non ha spiegato nel dettaglio le motivazioni dietro a questo aumento di prezzo, parlando semplicemente di “un contesto economico difficile caratterizzato da un’elevata inflazione e da tassi di cambio fluttuanti“. Questa dichiarazione ufficiale lascia però spazio a interpretazioni, soprattutto considerando che gli aumenti arrivano in concomitanza con altre modifiche alle politiche commerciali della compagnia.
Infatti, anche servizi legati all’ecosistema PlayStation, come l’abbonamento PS Plus, hanno recentemente subito rincari. Tutto ciò suggerisce che l’azienda stia attuando un riposizionamento più ampio sul mercato globale.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Offerta Ryanair “Città iconiche”: acquista entro il 16 aprile un volo a partire da meno di 14€!
Approfitta dell'offerta di Ryanair e prenota, entro e non oltre il 16 aprile 2025, il tuo prossimo viaggio tra il 1° aprile e il 31 maggio 2025!
Sei alla ricerca di un viaggetto primaverile fuoriporta per staccare dalla routine quotidiana? Non perdere l’opportunità di scoprire le città italiane ed europee più iconiche approfittando dell’offerta attiva sul sito di Ryanair.
Prenota entro il 16 aprile, e regala(ti) un viaggio in date comprese tra il 1° aprile e il 31 maggio 2025! I voli sono davvero tantissimi, in partenza dai principali aeroporti italiani verso mete europee (e non solo) sia su tratta singola che in andata e ritorno a partire da soli 13,63€ per tratta.
Non attendere oltre e organizza subito il tuo viaggio a prezzi stracciati, scegliendo una meta ad hoc per goderti al meglio le tue prossime vacanze.
Come approfittare dell’offerta Ryanair
Effettua il tuo acquisto entro il 16 aprile 2025. Come? Ti basterà seguire questi semplici passaggi:
A partire dal 5 giugno 2025, sarà disponibile la nuova e attesissima Nintendo Switch 2 e finalmente abbiamo notizie ufficiali su caratteristiche, aggiornamenti e prezzi.
Nonostante l’introduzione di significativi miglioramenti tecnici, come una grafica superiore e nuovi giochi esclusivi, il suo prezzo, che parte da ben 470€, la posiziona nella stessa fascia di PlayStation 5 e Xbox Series X, togliendole di fatto la caratteristica che l’ha sempre contraddistinta: il costo accessibile. Si tratta infatti di un cambiamento drastico rispetto alla strategia di Nintendo di offrire una console più economica.
Ma andiamo con ordine.
Caratteristiche della Nintendo Switch 2
La Nintendo Switch 2 rappresenta una vera e propria evoluzione della console ibrida che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi. Con uno schermo più grande e una risoluzione a 1080p, offre una qualità visiva superiore per il gioco in modalità portatile. Ma la vera magia arriva quando colleghi la console a una TV: con il supporto per risoluzione 4K, HDR, VRR e un frame rate fino a 120 fps, potrai vivere un’esperienza di gioco incredibilmente fluida e dettagliata, con colori vivaci e grafica più definita. Che tu stia giocando in modalità portatile o su grande schermo, Nintendo Switch 2 offre prestazioni che soddisfano anche i videogiocatori più esigenti.
Una delle novità più entusiasmanti della Switch 2 è il miglioramento dei controller Joy-Con. I nuovi controller, infatti, sono dotati di connettori magnetici che permettono un’installazione rapida e sicura. In giochi compatibili, entrambi i controller possono essere utilizzati come dei mouse, portando una nuova dimensione di controllo nelle tue mani.
Oltre a nuovi titoli esclusivi, come “Mario Kart World” e “Donkey Kong Bananza”, la Nintendo Switch 2 ti permette di giocare con una collezione di giochi per Nintendo Switch, fornendo una lista di aggiornamenti gratuiti. E con la nuova funzione GameChat, potrai interagire con i tuoi amici durante le partite, condividendo il tuo schermo o collegandoti faccia a faccia con la telecamera (venduta separatamente).
Tutti gli upgrade gratuiti per Switch
Saranno disponibili aggiornamenti per migliorare i videogiochi rilasciati originariamente su Nintendo Switch, ma tramite upgrade a pagamento per gli utenti Switch 2.
Tuttavia, sul proprio sito ufficiale, Nintendo ha pubblicato una lista con una serie di titoli che riceveranno un aggiornamento gratuito. Nel dettaglio:
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
Super Mario Odyssey
The Legend of Zelda: Link’s Awakening
The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom
Captain Toad: Treasure Tracker
New Super Mario Bros. U Deluxe
Laboratorio di videogiochi
51 Worldwide Games
ARMS
Big Brain Academy: Sfida tra menti
Pokémon Scarlatto & Pokémon Violetto
Il prezzo ufficiale di Nintendo Switch 2 (e videogiochi)
Ma veniamo al dunque: quanto sarà necessario sborsare per accaparrarsi la nuova versione della Nintendo Switch? I prezzi non sono per nulla economici.
La Nintendo Switch 2 avrà un prezzo base di ben 469,99€, che sale a 509,99€ in Bundle con Mario Kart World.
Per quanto riguarda invece i nuovi videogiochi, i prezzi ufficiali sono i seguenti:
Mario Kart World formato digitale: 79,99€;
Mario Kart World formato fisico: 89,99€;
Donkey Kong Bananza formato digitale: 69,99€;
Donkey Kong Bananza formato fisico: 79,99€.
La decisione di posizionare la Nintendo Switch 2 in una fascia di prezzo simile a quella di PlayStation 5 e Xbox Series X sicuramente susciterà dibattito, soprattutto considerando che uno dei principali vantaggi di Nintendo Switch è sempre stato il suo costo più contenuto rispetto alle altre console. In più, anche l’aumento dei prezzi dei giochi è notevole.