Le tre mete da visitare in Italia nel 2022 secondo il New York Times

Ogni anno il New York Times pubblica una classifica delle migliori mete da visitare durante l’anno, in tutto il mondo.

Quest’anno le 52 mete selezionate rientrano nelle città per «il cambiamento», ossia quelle dove i turisti possono diventare parte attiva della risoluzione di un problema, quello della sostenibilità ambientale. Il sovraturismo, il turismo di massa e il cambiamento climatico sono problemi che affliggono il mondo dei viaggi, e in un pianeta sempre più in difficoltà anche i turisti possono fare la loro parte.

Per diventare parte del cambiamento, e promuovere un turismo più consapevole, e non di massa si può scegliere una di queste bellissime mete, che secondo il New York Times rappresentano al meglio il «mondo cambiato».

Tra le 52 mete, il New York Times premia 3 mete italiane, tra cui una è proprio al primo posto della lista. Sono Chioggia, Courmayeur e Napoli.

Qui la lista completa del New York Times.

1. Chioggia, la piccola Venezia regina di tutte le mete mondiali

Al primo posto Chioggia, la città da cui proviene il celebre radicchio rosso IGP: a pochi chilometri da Venezia, questa sorella minore della Serenissima è in realtà più vecchia di Venezia.

Scrive il New York Times:

«Costruita sopra un gruppo di isole nella laguna veneziana, con edifici secolari che sorgono dai canali in tutta la loro storica gloria, Chioggia è chiamata la "piccola Venezia". La gente del posto non è però molto d'accordo: semmai, dicono, è la vicina Venezia che dovrebbe essere descritta come la grande copia di Chioggia, ed è vero, Chioggia è più vecchia. Ma mentre Venezia è così preoccupata di essere nuovamente sopraffatta dopo la pandemia che sta progettando di ricorrere a telecamere di sorveglianza e dati dei cellulari per controllare le folle, Chioggia è ugualmente ricca nella cultura, e può aiutare a spostare un po' di turisti da Venezia. Oggi, Chioggia è popolare tra i turisti italiani e tedeschi, attratti sia dalle bellezze architettoniche del centro storico che dalle spiagge per famiglie del suo sobborgo sulla terraferma, Sottomarina. La città, che ha conservato una ruvida atmosfera marittima, può servire come base ideale per dei tour in bicicletta. Inoltre, è anche conosciuta per il suo radicchio. In un periodo di crescente consapevolezza del sovraturismo, questa Venezia in miniatura è una deliziosa alternativa per i viaggiatori che cercano una destinazione meno conosciuta.»

Una notte a Chioggia è decisamente più conveniente che a Venezia

Soggiornare a Chioggia ti permette non solo di contribuire al turismo locale e “slow”, ma ti fa risparmiare rispetto a due giorni a Venezia. E Chioggia è davvero bella!

Parti anche tu per la piccola città sulla laguna veneziana, Booking ha numerose offerte per tantissime date, a partire da soli 35€ a notte. Un prezzo che a Venezia si raggiunge solo nelle migliori promozioni.

A pochi passi dal porto, c’è ad esempio il Piccola Venezia Room, che ci ricorda dell’appellativo di Chioggia: a San Valentino costa soltanto 36€ a testa in camera matrimoniale, offrendo anche cancellazione gratuita e più camere allo stesso prezzo. Certo, la colazione non è inclusa, ma l’affittacamere ha recensioni stellari, sopra la media del 9.

Dalle recensioni dicono:

Clicca qui invece per accedere a diverse altre offerte su Chioggia!

2. Courmayeur, la perla delle alpi tra i ghiacci a rischio per il cambiamento climatico

Al 13° posto della classifica spunta la seconda meta italiana, Courmayeur, da sempre sinonimo di turismo di lusso e poco inclusivo. Eppure Courmayeur, alle pendici del Monte Bianco, lotta da anni contro gli effetti del cambiamento climatico ed esige enormi sforzi per bilanciare turismo di massa e conservazione dell’ambiente. Sforzi che come cita il New York Times sono stati fatti dagli amministratori locali, per promuovere un turismo più sostenibile, ed accessibile.

Scrive il New York Times:

«Questa affascinante cittadina ai piedi del Monte Bianco, in una regione storicamente francofona dell'Italia, ha da tempo fatto uno sforzo per trovare un equilibrio tra turismo e conservazione. Decenni prima che il turismo eccessivo diventasse allarmante, Courmayeur ha iniziato a limitare l'accesso in estate alle sue due alte valli, la Val Veny e la Val Ferret, con un numero fisso di auto private e una quota separata per quelli con prenotazioni in una delle trattorie locali, note per la loro polenta concia - polenta cremosa con formaggio fontina locale. Alcuni giorni, le auto private sono vietate del tutto, e in inverno entrambe le valli diventano piste da sci. La funivia che porta i visitatori sul Monte Bianco, un'esperienza mozzafiato, utilizza energia da fonti rinnovabili. Ma ci vuole più di un villaggio per fermare il riscaldamento globale che minaccia il Monte Bianco e i suoi numerosi ghiacciai. Uno di essi, Planpincieux, è stato dichiarato in pericolo di crollo. Le autorità stanno monitorando da vicino la situazione, quindi i visitatori dovrebbero seguire gli avvertimenti per evitare alcuni percorsi - o l'intera area - quando il rischio è considerato troppo alto.»

Courmayeur, ma quando ci costi? Solo 100 euro per 3 giorni a San Valentino!

Courmayeur non ha certo la fama di meta economica e accessibile a tutti, eppure non è sempre così. A ben cercare ci sono diversi B&B e piccoli hotel che offrono camere doppie e matrimoniali ad un prezzo “normale”.

Non stiamo parlando di superprezzi da capovolgersi certo, ma prezzi come quelli offerti da Maison Altea, uno dei tanti b&b a conduzione famigliare del piccolo villaggio di lingua italo-francofona, sorprendono per la posizione, servizi e qualità dell’alloggio.

Nei giorni di San Valentino ad esempio Maison Altea offre la camera matrimoniale a soli 203€, con colazione inclusa (voto 9,3) e cancellazione gratuita. Si tratta di appena 101,5€ a testa: non dire che per stare 3 giorni a Courmayeur è tanto!

Con quasi 200 recensioni inoltre, il B&B ha una valutazione eccezionale di 9,5/10. Praticamente perfetta!

Dalle recensioni dicono:

Clicca l’immagine sotto per accedere all’offerta e navigare su più date!

Ulteriore sconto Genius disponibile! Accedi con il tuo account Booking e vedi l’entità dello sconto riservato solo a te.

Clicca qui invece per accedere a diverse altre offerte su Courmayeur!

3. Napoli, la città del sole che rischia di rimanere bruciata dal riscaldamento globale

offerta napoli b&b retro soggiorno 4 giorni

Non dovrebbe stupire la presenza di Napoli nella lista delle 52 città da visitare nel 2022. Dopotutto, «vedi Napoli e poi muori» diceva il poeta tedesco Goethe. Il capoluogo campano è una delle città più visitate d’Italia, attira ogni anni milioni di turisti da tutto il mondo e non ha certo bisogno di essere sponsorizzata dal New York Times.

Eppure, il cambiamento climatico rischia di portare a Napoli un sole innaturale, non certo quello cantato dalle canzoni della tradizione, e la città è a rischio combustione per l’eccesso di caldo dovuto al riscaldamento globale. Per fortuna ci sono delle belle iniziative attuate dai cittadini, come quella attuata grazie all’aiuto di Legambiente Campania per dare energia pulita a intere famiglie gratuitamente e per promuovere il turismo a piedi.

Scrive il New York Times:

«Vedi Napoli e muori, si dice, il che significa che questa bellezza mediterranea dovrebbe essere nella lista delle città da vedere prima di morire. Ma purtroppo, Napoli affronta un futuro precario. Senza interventi, questa città densamente popolata dovrebbe sperimentare 55 giorni di caldo estremo all'anno entro il 2049 e 93 giorni entro il 2081, secondo un recente rapporto. La buona notizia è che alcuni cittadini si stanno rimboccando le maniche. Un gruppo di residenti nel quartiere popolare di San Giovanni a Teduccio ha istituito (grazie al supporto di Legambiente Campania, n.d.r.) una comunità energetica per fornire gratuitamente elettricità pulita alle famiglie che vivono sotto la soglia di povertà, con un sistema di 166 pannelli solari. Le autorità locali incoraggiano i turisti a visitare la città a piedi, facendo tour attraverso le favolose scale di Napoli. La Pedamentina, un percorso panoramico che affonda le sue radici nel XIV secolo e che consiste in discese lastricate e più di 400 gradini, non può essere persa.»

A Napoli, l’imbarazzo della scelta

Napoli è una capitale della cultura e della storia. Una città che ha visto alternarsi diverse civiltà, e collocata in una posizione geografica d’eccellenza: di fronte al mare, incastonata in un golfo su cui si staglia il vulcano Vesuvio, e di fronte al quale si collocano le isole di Capri, Ischia e Procida.

Che tu vada a Napoli per la prima, seconda o terza volta, rimarrai sempre estasiato dalle vie del centro, dalla cultura della città, dallo spirito di accoglienza dei napoletani e dal loro grande umorismo. Per questo diciamo sempre che a Napoli c’è l’imbarazzo della scelta quando si tratta di trovare un alloggio economico, moderno e accogliente!

Tra le tantissime proposte di Napoli, ci è ad esempio piaciuto il Cabà bed&breakfast, situato nel centro storico a pochi passi dai più rinomati punti di interesse, tra cui San Gregorio Armeno, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Molo Beverello.

Con un’attenzione maniacale ai dettagli e ambienti ispirati agli hotel stellati, il B&B è una delle migliori soluzioni per qualità prezzo con oltre 140 recensioni e una valutazione eccezionale di 9,1/10.

Per un soggiorno di 4 giorni a partire dal lunedì di San Valentino, un soggiorno presso questa struttura costa meno di 70 euro a testa in camera matrimoniale con bagno privato, colazione inclusa e cancellazione gratuita: ma di che stiamo parlando?

Dalle recensioni dicono:

Clicca l’immagine sotto per accedere all’offerta e navigare su più date!

Clicca qui invece per accedere a diverse altre offerte a Napoli!

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Volo aereo in ritardo o cancellato? Richiedi il risarcimento con AirHelp!

Con AirHelp scopri i tuoi diritti e richiedi il giusto risarcimento per voli aerei arrivati in ritardo o addirittura cancellati!

airhelp

Viaggiare è uno di quei piaceri nella vita che ci aiuta a crescere, vivere esperienze uniche e conoscere nuove persone e culture, oltre a permetterci di staccare la spina dalla solita routine migliorando il nostro benessere psicofisico.

Tuttavia gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo, anche a poche ore dal vero e proprio inizio della meritata vacanza: non è così raro infatti imbattersi in voli aerei in ritardo o addirittura cancellati, che potrebbero rovinare i piani di un intero viaggio meticolosamente organizzato, per non parlare di altri possibili problemi come il danneggiamento o la perdita dei bagagli, che creerebbero disagi ancora più gravi.

Ma niente paura, le norme europee ti tutelano da tutti questi imprevisti prevedendo dei lauti risarcimenti. Se sei incappato in almeno uno di questi problemi negli scorsi tre anni, consigliamo di affidarti ad AirHelp, l’azienda specializzata di riferimento a tutela dei passeggeri che abbatte tutte le barriere burocratiche e ti permette di ricevere il dovuto rimborso senza stress!

Perché scegliere AirHelp

AirHelp è l’azienda più grande del mondo che dal 2013 si occupa di promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri aerei, persino quelli dei neonati.

Fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA) e, ad oggi, ha aiutato gratuitamente più di 16 milioni di passeggeri, permettendo loro di conoscere i propri diritti ed aiutandoli a ricevere i dovuti risarcimenti per voli cancellati, in ritardo o a fronte di negato imbarco (ad esempio in caso di sovraprenotazioni/overbooking) su tratte europee o extraeuropee, ma anche per bagagli danneggiati o persi. In base al disagio subito, potresti ricevere fino a ben 600€ di rimborso!

Anche se è possibile presentare reclamo personalmente, AirHelp è l’alleato ideale poiché si fa carico di qualsiasi problema semplificando la procedura di risarcimento per tutti i passeggeri che non sono sicuri dei propri diritti, o che non hanno il tempo e l’esperienza per imbarcarsi nella richiesta di rimborso.

Come ottenere il risarcimento dovuto

Innanzitutto premettiamo che la procedura è molto semplice e completamente gratuita e potrà essere effettuata per tutti i voli degli ultimi tre anni.

Per aprire la richiesta di risarcimento:

  1. Vai su AirHelp

    Collegati sul sito dell’azienda.

  2. Seleziona il volo

    Digita l’aeroporto di partenza e quello di arrivo negli appositi campi e clicca poi su Verifica il Risarcimento.

  3. Richiedi il rimborso

    Completa la procedura inserendo tutti i dati esatti del volo da contestare e riceverai l’esito della richiesta in pochi minuti, con tutte le indicazioni utili per ottenere il rimborso!

Non è mai troppo tardi per far valere i tuoi diritti. E ricorda: è completamente GRATIS!

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Codice Trenitalia: -20% di sconto per viaggi a partire dal 20 maggio!

Approfitta del codice di Trenitalia, attivo solo fino ad oggi, che ti offre il 20% di sconto per viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca!

trenitalia codice sconto

Comincia il 2025 con un bel viaggio alla scoperta dell’Italia. Con Trenitalia, inserendo il nuovo codice CIOCCOLATO25, potrai ottenere il 20% di sconto extra sconto su Super Economy e FrecciaDAYS per viaggiare in tutta Italia tra il 20 maggio e il 13 luglio 2025 sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca! 

Ma per usufruire dell’offerta devi affrettarti: puoi acquistare i biglietti solo entro e non oltre le ore 18:00 di oggi, lunedì 14 aprile 2025.

Come funziona la promo

Innanzitutto, l’offerta è valida esclusivamente sui biglietti Super Economy e FrecciaDAYS.

Il numero di posti è limitato e variabile in base al treno, alla classe/servizio e al giorno: non perdere l’occasione di regalare e/o regalarti un bel viaggio alla scoperta dell’Italia. Sono tante le mete comprese, sparse in tutto il territorio nazionale: verifica direttamente quelle di tuo interesse sul sito ufficiale di Trenitalia!

Come utilizzare il codice sconto di Trenitalia

Ecco i semplici passi da seguire per utilizzare correttamente il codice sconto ed ottenere i super sconti sul tuo prossimo viaggio:

  1. Accedi al sito

    Entro oggi (14 aprile 2025), collegati sulla pagina web ufficiale di Trenitalia e clicca sul pulsante “Acquista”.

  2. Seleziona la tratta

    Inserisci stazione di partenza e arrivo, scegli le date (tra il 20 maggio e il 13 luglio 2025) e il numero di passeggeri.

  3. Inserisci il codice sconto

    Visualizzerai tutti i treni disponibili per la tratta e le date selezionate: scegli l’offerta Super Economy o FrecciaDAYS e inserisci il codice CIOCCOLATO25 per ogni passeggero (attenzione alle maiuscole) e clicca sul pulsante “Verifica”: il tuo sconto verrà applicato automaticamente!


    Ricordati di selezionare esclusivamente treni Frecciarossa, Frecciargento e/o Frecciabianca.
  4. Procedi all’acquisto

    Procedi dunque con l’acquisto, inserendo le informazioni richieste e un metodo di pagamento valido per terminare il processo. Riceverai i tuoi biglietti via e-mail.

E per rendere ancora più sicuro il tuo viaggio aggiungendo l’opzione tiRimborso, con soli 2€, i tuoi biglietti diventano rimborsabili!

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Offerta Ryanair “Città iconiche”: acquista entro il 16 aprile un volo a partire da meno di 14€!

Approfitta dell'offerta di Ryanair e prenota, entro e non oltre il 16 aprile 2025, il tuo prossimo viaggio tra il 1° aprile e il 31 maggio 2025!

offerta ryanair

Sei alla ricerca di un viaggetto primaverile fuoriporta per staccare dalla routine quotidiana? Non perdere l’opportunità di scoprire le città italiane ed europee più iconiche approfittando dell’offerta attiva sul sito di Ryanair.

Prenota entro il 16 aprile, e regala(ti) un viaggio in date comprese tra il 1° aprile e il 31 maggio 2025! I voli sono davvero tantissimi, in partenza dai principali aeroporti italiani verso mete europee (e non solo) sia su tratta singola che in andata e ritorno a partire da soli 13,63€ per tratta.

offerta ryanair

Non attendere oltre e organizza subito il tuo viaggio a prezzi stracciati, scegliendo una meta ad hoc per goderti al meglio le tue prossime vacanze.

Come approfittare dell’offerta Ryanair

Effettua il tuo acquisto entro il 16 aprile 2025. Come? Ti basterà seguire questi semplici passaggi:

  1. Vai sul sito di Ryanair

    Collegati alla pagina web dedicata all’offerta Ryanair.

  2. Effettua la ricerca

    Seleziona l’aeroporto di origine e visualizza tutte le mete in offerta.

  3. Concludi il pagamento

    Seleziona la meta low-cost che vuoi visitare, inserisci un metodo di pagamento e termina l’acquisto.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Offerta Italo Treno: viaggia in tutta Italia a partire da soli 8,90€!

Approfitta subito dell'offerta di Italo Treno e prenota il tuo prossimo viaggio alla scoperta di mete in tutta Italia da soli 8,90€.

Regala(ti) un viaggio in Italia a prezzi stracciati approfittando dell’offerta di Italo Treno!

Le tratte tra cui scegliere sono davvero numerose, per andare alla scoperta delle principali città italiane sia su tratta singola che in andata e ritorno, a partire da soli 8,90€ per tratta. I super prezzi sono validi in tariffa eXtra, ambiente Smart, con disponibilità limitata.

Non attendere oltre e organizza subito il tuo viaggio last-minute all’insegna del risparmio, magari scegliendo una meta ad hoc per goderti al meglio la stagione primaverile e il bel tempo.

Come approfittare dell’offerta di Italo Treno

  1. Vai sul sito di Italo Treno

    Collegati alla pagina web dedicata all’offerta Italo Treno.

  2. Effettua la ricerca

    Inserisci stazione di partenza e arrivo, scegli le date e il numero di passeggeri.

    Seleziona quindi, ove disponibile, il biglietto in offerta in tariffa eXtra, ambiente Smart.

  3. Procedi all’acquisto

    Procedi dunque con l’acquisto, inserendo le informazioni richieste e un metodo di pagamento valido per terminare il processo. Riceverai i tuoi biglietti via e-mail.

Cerca la data che ti è più comoda magari l’occasione è dietro l’angolo.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti