Sembra che le forti restrizioni introdotte da Netflix per abolire la pratica della condivisione della password non stia registrando i risultati sperati. Secondo una ricerca del gruppo Kantar, infatti, la piattaforma avrebbe perso più di un milione di utenti in Spagna nei primi tre mesi a seguito delle limitazioni introdotte sugli account.
La Spagna rientra nel gruppo di 4 Paesi (insieme a Portogallo, Canada e Nuova Zelanda) in cui Netflix ha introdotto a febbraio la tariffa extra di 5,99 euro al mese per gli utenti che vogliono condividere l’accesso al catalogo con una persona al di fuori del proprio nucleo familiare.
Sarà un caso che la piattaforma negli ultimi mesi ha subito un calo di abbonamenti di oltre un milione? Secondo Kantar no!
La ricerca del gruppo Kantar: il flop di Netflix in Spagna
La rilevazione si basa su alcuni sondaggi effettuati dai ricercatori Kantar riguardo le abitudini di streaming degli utenti.
Dominic Sunnebo, Global Insight Director della divisione Worldpanel di Kantar, afferma che secondo lui “è chiaro che questo forte calo è dovuto allo stop alla condivisione”: un duro colpo per Netflix!
Nel rapporto, si osserva chiaramente come le cancellazioni nel primo trimestre siano triplicate rispetto al periodo precedente, e il futuro non sembra essere più roseo, dal momento che un decimo degli iscritti ha dichiarato di aver pianificato di annullare l’abbonamento nel secondo trimestre.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 Digital Edition: da oggi costa 500€!
PlayStation 5 Digital subisce un aumento di prezzo: da oggi costa 50€ in più in Europa. Ecco i nuovi prezzi e cosa c'è dietro strategia di Sony.
Sony ha deciso di rivedere ancora una volta il listino prezzi della sua console di punta, la PlayStation 5 Digital Edition. Da oggi, lunedì 14 aprile, il prezzo ufficiale per l’Europa, compresa l’Italia, subirà un aumento netto di ben 50 euro, passando da 449,99 a 499,99 euro. Si tratta del primo rincaro dal 2022, quando l’azienda aveva già ritoccato i prezzi per far fronte alle pressioni economiche globali.
Questa nuova modifica si inserisce in una tendenza più ampia che coinvolge diversi mercati al di fuori del continente europeo. L’adeguamento, infatti, non riguarda solo l’Europa, ma tocca tutta l’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), oltre a paesi come Australia e Nuova Zelanda, suggerendo un’azione strategica su scala internazionale.
Le modifiche ai prezzi nel dettaglio
Nei mercati di Australia e Nuova Zelanda, Sony ha ritoccato i costi dell’intera gamma PS5. In Australia, la Digital Edition arriva ora a 749,95 dollari australiani, mentre la versione con lettore costa 829,95. In Nuova Zelanda, invece, i prezzi salgono rispettivamente a 859,95 e 949,95 dollari neozelandesi. Nel Regno Unito, l’incremento riguarda solo la versione digitale, che costa ora 429,99 sterline, con un rincaro di 40 sterline.
In Europa, non ci sono cambiamenti per la PS5 Standard Edition con lettore ottico, né per la nuova PS5 Pro, che per il momento mantiene il prezzo attuale. In parallelo, Sony ha annunciato una riduzione nel prezzo dell’unità disco esterna per PS5, che ora viene venduta a 79,99 euro nel mercato europeo, forse per rendere l’offerta più equilibrata agli occhi dei consumatori.
Le ragioni dietro l’aumento del prezzo della PlayStation 5 Digital
Sony non ha spiegato nel dettaglio le motivazioni dietro a questo aumento di prezzo, parlando semplicemente di “un contesto economico difficile caratterizzato da un’elevata inflazione e da tassi di cambio fluttuanti“. Questa dichiarazione ufficiale lascia però spazio a interpretazioni, soprattutto considerando che gli aumenti arrivano in concomitanza con altre modifiche alle politiche commerciali della compagnia.
Infatti, anche servizi legati all’ecosistema PlayStation, come l’abbonamento PS Plus, hanno recentemente subito rincari. Tutto ciò suggerisce che l’azienda stia attuando un riposizionamento più ampio sul mercato globale.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
In arrivo Nintendo Switch 2 con un prezzo base di 470€!
Nintendo ha ufficializzato l'uscita della Switch 2 e dei nuovi videogiochi: ecco caratteristiche, aggiornamenti e prezzi.
A partire dal 5 giugno 2025, sarà disponibile la nuova e attesissima Nintendo Switch 2 e finalmente abbiamo notizie ufficiali su caratteristiche, aggiornamenti e prezzi.
Nonostante l’introduzione di significativi miglioramenti tecnici, come una grafica superiore e nuovi giochi esclusivi, il suo prezzo, che parte da ben 470€, la posiziona nella stessa fascia di PlayStation 5 e Xbox Series X, togliendole di fatto la caratteristica che l’ha sempre contraddistinta: il costo accessibile. Si tratta infatti di un cambiamento drastico rispetto alla strategia di Nintendo di offrire una console più economica.
Ma andiamo con ordine.
Caratteristiche della Nintendo Switch 2
La Nintendo Switch 2 rappresenta una vera e propria evoluzione della console ibrida che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi. Con uno schermo più grande e una risoluzione a 1080p, offre una qualità visiva superiore per il gioco in modalità portatile. Ma la vera magia arriva quando colleghi la console a una TV: con il supporto per risoluzione 4K, HDR, VRR e un frame rate fino a 120 fps, potrai vivere un’esperienza di gioco incredibilmente fluida e dettagliata, con colori vivaci e grafica più definita. Che tu stia giocando in modalità portatile o su grande schermo, Nintendo Switch 2 offre prestazioni che soddisfano anche i videogiocatori più esigenti.
Una delle novità più entusiasmanti della Switch 2 è il miglioramento dei controller Joy-Con. I nuovi controller, infatti, sono dotati di connettori magnetici che permettono un’installazione rapida e sicura. In giochi compatibili, entrambi i controller possono essere utilizzati come dei mouse, portando una nuova dimensione di controllo nelle tue mani.
Oltre a nuovi titoli esclusivi, come “Mario Kart World” e “Donkey Kong Bananza”, la Nintendo Switch 2 ti permette di giocare con una collezione di giochi per Nintendo Switch, fornendo una lista di aggiornamenti gratuiti. E con la nuova funzione GameChat, potrai interagire con i tuoi amici durante le partite, condividendo il tuo schermo o collegandoti faccia a faccia con la telecamera (venduta separatamente).
Tutti gli upgrade gratuiti per Switch
Saranno disponibili aggiornamenti per migliorare i videogiochi rilasciati originariamente su Nintendo Switch, ma tramite upgrade a pagamento per gli utenti Switch 2.
Tuttavia, sul proprio sito ufficiale, Nintendo ha pubblicato una lista con una serie di titoli che riceveranno un aggiornamento gratuito. Nel dettaglio:
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
Super Mario Odyssey
The Legend of Zelda: Link’s Awakening
The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom
Captain Toad: Treasure Tracker
New Super Mario Bros. U Deluxe
Laboratorio di videogiochi
51 Worldwide Games
ARMS
Big Brain Academy: Sfida tra menti
Pokémon Scarlatto & Pokémon Violetto
Il prezzo ufficiale di Nintendo Switch 2 (e videogiochi)
Ma veniamo al dunque: quanto sarà necessario sborsare per accaparrarsi la nuova versione della Nintendo Switch? I prezzi non sono per nulla economici.
La Nintendo Switch 2 avrà un prezzo base di ben 469,99€, che sale a 509,99€ in Bundle con Mario Kart World.
Per quanto riguarda invece i nuovi videogiochi, i prezzi ufficiali sono i seguenti:
Mario Kart World formato digitale: 79,99€;
Mario Kart World formato fisico: 89,99€;
Donkey Kong Bananza formato digitale: 69,99€;
Donkey Kong Bananza formato fisico: 79,99€.
La decisione di posizionare la Nintendo Switch 2 in una fascia di prezzo simile a quella di PlayStation 5 e Xbox Series X sicuramente susciterà dibattito, soprattutto considerando che uno dei principali vantaggi di Nintendo Switch è sempre stato il suo costo più contenuto rispetto alle altre console. In più, anche l’aumento dei prezzi dei giochi è notevole.
Condividi questo articolo:
Iscriviti
0 Commenti
I più votati
I più recentiI più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti
Iscriviti alla newsletter di United Colors of Benetton e ottieni uno sconto del 15%!
Ricevi un buono del 15% di sconto da utilizzare sul tuo primo ordine United Colors of Benetton, semplicemente iscrivendoti alla newsletter.
Vuoi essere sempre un passo avanti nel mondo della moda? Iscriviti alla newsletter di United Colors of Benetton e scopri in anteprima tutte le novità, le promozioni esclusive e i nuovi arrivi. Come benvenuto, riceverai subito uno sconto del 15% da usare sul tuo primo acquisto online: un’occasione perfetta per rinnovare il tuo guardaroba con stile e risparmio!
Ma non finisce qui: rimanendo iscritto, sarai tra i primi a conoscere offerte speciali, eventi unici e aperture di nuovi store. Non lasciarti sfuggire questa opportunità: unisciti alla community Benetton e inizia a vivere la moda con vantaggi esclusivi.
Torna la possibilità di richiedere il cashback Milka: fai di nuovo scorta di cioccolato!
Acquistando 3 confezioni puoi richiedere il rimborso completo di quella meno cara per ben 3 volte, utilizzando scontrini differenti.
Anche se hai già richiesto il rimborso durante l’iniziativa Milka precedente (che è scaduta il 31 marzo 2025), effettuando un nuovo acquisto puoi richiedere di nuovo il cashback!
Requisiti di partecipazione
Per richiedere correttamente il cashback, acquista in un unico scontrino almeno 3 confezioni a scelta tra le seguenti tavolette di cioccolato Milka:
Milka tavoletta Latte 100g (3045140105502);
Milka Cookie XL 184g (7622300786687).
Sono validi gli acquisti effettuati presso i Supermercati e i Supermercati della G.D.O.* e all’interno di punti vendita situati nel territorio italiano e della Repubblica di San Marino che hanno in assortimento i prodotti coinvolti, oltre che nei relativi siti e-commerce.
*Con il termine Grande Distribuzione Organizzata (spesso abbreviata G.D.O.) si indica un sistema di vendita al dettaglio attraverso una rete di supermercati e di altre catene di intermediari di varia natura. Fanno parte di questa rete insegne come Lidl, Coop, Carrefour, Eurospin e tante altre.
Immetti nel form di partecipazione i dati dello scontrino comprovante l’acquisto, caricandone anche delle foto ben visibili e leggibili. Seleziona, inoltre, un metodo di rimborso tra un IBAN valido, compresa l’agenzia di appoggio, o un conto PayPal dove riceverai il rimborso mediante bonifico bancario. Clicca, infine, sul pulsante “Richiedi il tuo rimborso”.
Inserisci il codice di sblocco
Riceverai, quindi, una e-mail all’indirizzo indicato che riporta un codice di sblocco univoco di verifica: inseriscilo nell’apposito spazio per completare la procedura di registrazione.
Ottieni il rimborso
Previa verifica, ed entro il 31 maggio 2025, riceverai il rimborso dell’importo speso per la confezione Milka meno cara!
Informazioni importanti
Ogni utente potrà richiedere al massimo 3 rimborsi, purché utilizzi 3 scontrini d’acquisto diversi.
Prima di inviare il modulo di rimborso, accertati che tutti i dati inseriti siano corretti poiché non avrai modo di modificarli in seguito. In particolare, assicurati che sullo scontrino caricato risulti una data di acquisto compresa tra il 1° aprile e il 31 maggio 2025 e che la richiesta di rimborso venga effettuata entro 7 giorni di calendario da tale data.
A richiesta correttamente effettuata, invece, suggeriamo di conservare lo scontrino idoneo finché non si è ricevuto il rimborso, poiché il Soggetto Promotore può riservarsi la verifica diretta dell’acquisto svolto richiedendo l’originale del documento d’acquisto.
Per finire, l’iniziativa non è cumulabile con altre e/o precedenti iniziative e/o manifestazioni a premio che promuovano l’acquisto degli stessi prodotti coinvolti.