
Arrivano le nuove regole per il pagamento della TARI: l’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha infatti pubblicato con una delibera un nuovo regolamento che dovrà essere adottato dai Comuni entro il 31 marzo 2022. Successivamente, le regole entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023.
Ma di cosa si tratta?
Il nuovo regolamento ARERA sulla gestione dei rifiuti oltre alle richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio di raccolta rifiuti nei Comuni, tratta anche alcune novità sul pagamento delle rate e sulle richieste di rimborso.
Possibilità di pagare la TARI a rate (solo in alcuni casi)
Per quanto riguarda le nuove modalità di pagamento a rate, esse saranno possibili alla soddisfazione di determinati requisiti:
- Le rate devono essere di importo minimo di 100 euro (innalzamento della precedente soglia);
- I beneficiari devono essere titolari di un bonus sociale sulle bollette, oppure;
- Essere in condizioni economiche disagiate, oppure;
- L’importo delle bollette dovrà superare del 30% il valore medio degli ultimi 2 anni.
Rimborsi più veloci per somme non dovute
La novità sui rimborsi per la TARI porterà inoltre ad una accelerazione dei rimborsi: sarà possibile riceverli entro 120 giorni. Attualmente, il limite è di 180 giorni dalla presentazione della domanda.
Qui il link all’intera delibera dell’ARERA.