2022: dopo l’anno della pandemia e l’anno della ripresa, questo sarà l’anno dei rincari

Non si prospetta un grande anno, dal punto di vista delle finanze di milioni di italiani. Il 2022, arrivato dopo un anno di pandemia e decrescita e un anno di ripresa accelerata, inizia con un funeste presagio che sarà uno dei leitmotif di questo anno: il rincaro dei prezzi.

Aumenta tutto

I costi dell’energia

Salutando l’anno 2021 ci portiamo dietro da un lato una ripresa economica insperata, dall’altro il rincaro dei costi dell’energia, saliti alle stelle proprio a causa della pandemia e di scelte politiche che ancora favoriscono il consumo di combustibili fossili.

La transizione energetica è un lungo e doloroso percorso, ma ciò che abbiamo visto negli ultimi mesi, e che si prospetta persino peggiorare nel 2022, è un aumento mai visto nei prezzi dell’energia elettrica e del gas metano.

A luglio 2021 l’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente del Governo, aveva già annunciato un rincaro del +9,9% per l’elettricità e del +15,3% per il gas. A ottobre il rincaro era diventato del +29,8% per la luce e +14,4% per il gas.

Ora, per il 2022, l’ARERA preannuncia un ulteriore rialzo: +68% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente per l’elettricità, e +64% rispetto all’anno scorso per il gas. Un aumento che toglierà oltre 2300 euro in più a famiglia in un anno.

I trasporti

Anche i carburanti continuano ad aumentare. Dal 1° gennaio il costo della miscelazione dei biocarburanti è aumentato e di conseguenza anche i prezzi dei carburanti stessi hanno subito un rincaro. Non aumentano le tariffe dei pedaggi autostradali, ad eccezione della Piacenza – Brescia, che aumenterà il prezzo del +5,45%.

Ecco i prezzi medi aggiornati per i carburanti:

  • Benzina self service a 1,727 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 1,733, pompe bianche 1,712),;
  • Diesel self service a 1,593 euro/litro (+2, compagnie 1,599, pompe bianche 1,581);
  • Benzina servito a 1,862 euro/litro (+4, compagnie 1,909, pompe bianche 1,769);
  • Diesel servito a 1,733 euro/litro (+3, compagnie 1,783, pompe bianche 1,638);
  • Gpl servito a 0,822 euro/litro (+1, compagnie 0,829, pompe bianche 0,814);
  • Metano servito a 1,788 euro/kg (+10, compagnie 1,828, pompe bianche 1,757);
  • Gas Naturale GNL a 2,114 euro/kg (+18, compagnie 2,113 euro/kg, pompe bianche 2,114 euro/kg).

L’acqua potabile, bene primario

Anche per l’acqua potabile è atteso un rincaro per il 2022. Il prossimo anno le bollette dovrebbero aumentare di circa l’8%, non calcolato però sulla spesa complessiva ma solo sulla parte che riguarda l’acqua potabile, indicativamente il 60% del totale. Per andare nel concreto, una famiglia di tre persone che in un anno consuma 150 metri cubi di acqua, passerebbe da una bolletta di 126 euro (sui 12 mesi) a una di 136.

L’assistenza sanitaria

Aumenteranno i costi per famiglia legati all’assistenza sanitaria, un rincaro dovuto principalmente ai costi economici e sociali legati al Covid-19. Le famiglie saranno costrette a ricorrere più volte ai tamponi, che sono aumentati di prezzo; inoltre, il sistema sanitario pubblico, già in crisi in alcune regioni prima della pandemia, è fortemente sotto stress a causa dei numerosi ricoveri: i tempi di attesa diventano ancora più lunghi e le famiglie preferiscono rivolgersi a strutture private per prestazioni ed esami.

Federconsumatori stima per il 2022 un rincaro del +3,4% per le spese sanitarie, pari ad oltre 40 euro a famiglia.

I beni alimentari

La vera stangata, dopo i costi dell’energia riguarda i prezzi degli alimentari. A novembre il carrello della spesa aveva registrato un aumento contenuto tra il +1% e il +1,2%, ma nel 2022 questi aumenti sono destinati a salire.

Oltre all’aumento dei costi di produzione e trasporto, incideranno nei rincari anche le forti tensioni sul mercato delle materie prime ed i maggiori costi degli imballaggi. Infine, il rincaro dei mangimi e dei concimi faranno sentire il proprio peso soprattutto nel corso del prossimo anno.

Per questo il carrello della spesa ci arriverà a costare il 4,2% in più nel 2022: un costo per famiglia di circa 229 euro all’anno.

I beni di consumo

L’allarme per i rincari dei costi dell’energia, dei carburanti e delle materie prime arriva a intaccare anche le industrie.

Ikea è stata la prima ad annunciare un cospicuo aumento dei prezzi, dovuto alla pandemia da Covid: da un giorno all’altro il colosso svedese ha imposto aumenti anche superiori al 30% su quasi tutto il catalogo.

A soffrire poi non ci sono soltanto le multinazionali: la Cgia di Mestre stima che nei primi 6 mesi del 2022 il caro-energia possa mettere a rischio, almeno con la sospensione temporanea, 500mila posti di lavoro in Italia. Con variazioni annue delle tariffe che in alcuni comparti rischiano di raggiungere il +250%. Secondo gli Artigiani, molte aziende del vetro, della carta, della ceramica, del cemento, della plastica, della meccanica pesante, dell’alimentazione, della chimica, potrebbero essere costrette a fermare la produzione, perché non in grado di far fronte all’aumento esponenziale dei costi fissi

L’inflazione è tornata ai livelli più alti dal 2008

Nonostante la crescita del PIL del +6,3% nel 2021 (dopo essere però sceso dell’8,9% nel 2020), l’inflazione è a livelli storici.

A novembre 2021, l’indice dei prezzi a consumo rilevato dall’ISTAT ha raggiunto quota +3,7%. È il valore più alto dopo quello del 2008, sopra la media europea.

Secondo la Banca d’Italia, il surriscaldamento del PIL a questi livelli è transitorio: l’indice del costo della vita aumenterà infatti del 2,8% nel 2022, prima di calare all’1,5% nel 2023. 

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

La pagina degli sconti lancia il suo universo nerd: ecco il nuovo canale Telegram!

A grande richiesta è ufficialmente nato il nostro nuovo canale Telegram "Nerd Club - La pagina degli sconti", dedicato al mondo del gaming, della cultura pop e del collezionismo.

telegram la pagina degli sconti nerd

Dopo tantissime richieste da parte della nostra community, abbiamo deciso di fare il passo: è ufficialmente nato il nuovo canale Telegram “Nerd Club – La pagina degli sconti“, il punto di ritrovo perfetto per chi ama il mondo del gaming, della cultura pop e del collezionismo. Troverai ogni giorno le migliori offerte su videogiochi per PC, PlayStation, Xbox e Nintendo, ma anche chicche per veri appassionati come action figure, carte da collezione, giochi da tavolo, Funko Pop, LEGO e manga.

Questa nuova avventura nasce con un obiettivo preciso: portare sconti reali, esclusivi e riservati direttamente sul tuo smartphone. Grazie a partnership dirette con brand e store di riferimento nel settore, potremo offrirti promozioni selezionate e vantaggi pensati solo per i membri della nostra community.

Cosa troverai nel nuovo canale Telegram “Nerd Club – La pagina degli sconti”

In un mare di offerte e notifiche inutili, abbiamo voluto creare un canale Telegram che sia davvero utile. Come in tutti gli altri nostri canali, non dovrai preoccuparti di nessun messaggio spam: solo sconti scelti con cura, verificati e aggiornati quotidianamente. Che tu sia un gamer hardcore o un collezionista alla ricerca del pezzo mancante, qui troverai tutto quello che serve per arricchire la tua collezione risparmiando davvero.

Ogni deal sarà accompagnato da una breve descrizione chiara, il link diretto per acquistare e, quando possibile, codici sconto esclusivi riservati alla nostra community Telegram. Dimentica i soliti canali generalisti: questo è un angolo pensato per chi ha la passione nel DNA.

Offerte esclusive grazie alle nostre partnership

Non è solo un canale di offerte, ma il frutto di anni di fiducia costruita con la nostra community e con brand leader nel mondo del gaming e del collezionismo. Grazie a queste collaborazioni, potremo condividere con voi promo anticipate, bundle esclusivi e codici riservati che non troverai altrove.

Siamo solo all’inizio, ma ti promettiamo che sarà una continua sorpresa: nuovi partner, collaborazioni speciali e tante nuove occasioni nel mondo dei videogiochi e del collezionismo. È il momento giusto per unirti, il nerd che è in te ti ringrazierà!

Ancora non ci segui su Telegram? Unisciti gratuitamente a tutti i nostri canali per rimanere sempre aggiornato in tempo reale sulle migliori promozioni e le offerte imperdibili su prodotti tech, articoli per la casa, viaggi, capi d’abbigliamento, make-up e tantissimo altro!
Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 Digital Edition: da oggi costa 500€!

PlayStation 5 Digital subisce un aumento di prezzo: da oggi costa 50€ in più in Europa. Ecco i nuovi prezzi e cosa c'è dietro strategia di Sony.

playstation 5 digital aumento prezzo

Sony ha deciso di rivedere ancora una volta il listino prezzi della sua console di punta, la PlayStation 5 Digital Edition. Da oggi, lunedì 14 aprile, il prezzo ufficiale per l’Europa, compresa l’Italia, subirà un aumento netto di ben 50 euro, passando da 449,99 a 499,99 euro. Si tratta del primo rincaro dal 2022, quando l’azienda aveva già ritoccato i prezzi per far fronte alle pressioni economiche globali.

Questa nuova modifica si inserisce in una tendenza più ampia che coinvolge diversi mercati al di fuori del continente europeo. L’adeguamento, infatti, non riguarda solo l’Europa, ma tocca tutta l’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), oltre a paesi come Australia e Nuova Zelanda, suggerendo un’azione strategica su scala internazionale.

Le modifiche ai prezzi nel dettaglio

Nei mercati di Australia e Nuova Zelanda, Sony ha ritoccato i costi dell’intera gamma PS5. In Australia, la Digital Edition arriva ora a 749,95 dollari australiani, mentre la versione con lettore costa 829,95. In Nuova Zelanda, invece, i prezzi salgono rispettivamente a 859,95 e 949,95 dollari neozelandesi. Nel Regno Unito, l’incremento riguarda solo la versione digitale, che costa ora 429,99 sterline, con un rincaro di 40 sterline.

In Europa, non ci sono cambiamenti per la PS5 Standard Edition con lettore ottico, né per la nuova PS5 Pro, che per il momento mantiene il prezzo attuale. In parallelo, Sony ha annunciato una riduzione nel prezzo dell’unità disco esterna per PS5, che ora viene venduta a 79,99 euro nel mercato europeo, forse per rendere l’offerta più equilibrata agli occhi dei consumatori.

Le ragioni dietro l’aumento del prezzo della PlayStation 5 Digital

Sony non ha spiegato nel dettaglio le motivazioni dietro a questo aumento di prezzo, parlando semplicemente di un contesto economico difficile caratterizzato da un’elevata inflazione e da tassi di cambio fluttuanti. Questa dichiarazione ufficiale lascia però spazio a interpretazioni, soprattutto considerando che gli aumenti arrivano in concomitanza con altre modifiche alle politiche commerciali della compagnia.

Infatti, anche servizi legati all’ecosistema PlayStation, come l’abbonamento PS Plus, hanno recentemente subito rincari. Tutto ciò suggerisce che l’azienda stia attuando un riposizionamento più ampio sul mercato globale.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Cashback Sauber: ottieni il rimborso completo di 1 deodorante spray!

Acquistando 2 deodoranti Sauber, di cui almeno uno spray, puoi richiedere il rimborso completo di quest'ultimo, fino a un massimo di 3,19€.

cashback sauber

Prenditi cura della tua igiene, risparmiando!

Grazie alla nuova iniziativa “Cashback Sauber”: acquistando 2 prodotti puoi richiedere il rimborso completo di 1 deodorante spray, fino a un massimo di 3,19€.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare a questo cashback acquista, in un unico scontrino, 2 deodoranti a marchio Sauber di cui almeno uno spray a scelta tra:

  • SB DEOCARE 150ml SPRAY (8001443560382);
  • SB DEOACTIVE 150ml SPRAY (8005520003724);
  • SB DEO SENS ARIA 150ml SPRAY (8005520610885);
  • SB DEOACTIVE MAN 150ml SPRAY (8005520608745);
  • SB DEOFRESH 150ml SPRAY (8005520000655);
  • SB DEO SENS BOUQUET 150ml SPRAY (8005520610878);
  • SB DEOFRESH MAN 150ml SPRAY (8005520608738);
  • SB DEOCARE MAN 150ml SPRAY (8005520608721).

Sono validi gli acquisti effettuati presso i Supermercati e gli Ipermercati della G.D.O.* e nei punti vendita che hanno nel loro assortimento i prodotti in promozione, riconoscibili attraverso il materiale, oltre che nei relativi siti di e-commerce.

*Con il termine Grande Distribuzione Organizzata (spesso abbreviata G.D.O.) si indica un sistema di vendita al dettaglio attraverso una rete di supermercati e di altre catene di intermediari di varia natura. Fanno parte di questa rete insegne come Lidl, Coop, Carrefour, Eurospin e tante altre.

Clicca qui per saperne di più.

Sono invece esclusi gli ordini sui portali di commercio come Amazon, eBay, Privalia, eccetera.

Come richiedere il cashback di 1 deodorante Sauber

Una volta effettuato il tuo acquisto, conserva lo scontrino e segui questi semplici passi.

  1. Vai al sito

    Entro 5 giorni dall’acquisto, collegati sulla pagina web dedicata all’iniziativa e clicca sul pulsante “Partecipa”.

  2. Effettua il login / Registrati

    Entra con il tuo account. In caso non ne avessi ancora uno, crealo gratuitamente inserendo i dati richiesti negli appositi spazi.
  3. Inserisci i dati dello scontrino

    Compila il form, inserendo tutti i dati richiesti, compresi quelli dello scontrino. Ricordati, inoltre, di caricare la scansione o la foto integra e leggibile del titolo d’acquisto. Specifica poi la modalità di rimborso che preferisci (bonifico bancario o carta prepagata).

  4. Conferma la partecipazione

    Riceverai entro 24 ore una e-mail contenente un link: cliccaci entro 24 ore dalla ricezione per confermare correttamente la partecipazione.

  5. Ricevi il rimborso

    Previa verifica, riceverai l’accredito della somma spesa per 1 deodorante spray, fino ad un massimo di 3,19€.

Informazioni importanti

È possibile richiedere ed ottenere un solo rimborso per utente durante tutto il periodo di svolgimento della promozione, per un importo massimo di 3,19€, anche se in possesso di più scontrini parlanti idonei.

Prima di inviare la richiesta di rimborso, accertati che tutti i dati inseriti siano corretti poiché non avrai modo di modificarli in seguito. In particolare, assicurati che sullo scontrino parlante caricato risulti una data di acquisto compresa tra il 24 aprile e il 30 settembre 2025 e che la richiesta di rimborso venga effettuata entro 5 giorni di calendario da tale data.

A richiesta correttamente effettuata, invece, suggeriamo di conservare lo scontrino unitamente al codice a barre (EAN) dei prodotti acquistati finché non si è ricevuto il rimborso, poiché il Soggetto Promotore può riservarsi la verifica diretta dell’acquisto svolto.

La presente iniziativa non è cumulabile con altri e/o precedenti concorsi/operazioni/iniziative indetti dalla società promotrice.

Per maggiori informazioni, ti consigliamo di consultare il sito web ufficiale e il regolamento completo.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti

Abbonamento di 1 mese a Tinder Gold in offerta, a ruba su Instant Gaming!

Stanco di aspettare il match perfetto? Sottoscrivi subito 1 mese di Tinder Gold scontato del 30% su Instant Gaming. L'offerta è richiestissima!

tinder gold offerta

Tinder Gold è l’abbonamento pensato per chi vuole smettere di scorrere a caso e iniziare a scegliere davvero i profili che più ti interessano: con questo upgrade esclusivo, hai accesso a funzionalità che ti mettono un passo avanti rispetto agli altri utenti.

Non a caso tantissimi clienti nelle ultime ore stanno sottoscrivendo 1 mese di abbonamento, approfittando dell’offerta su Instant Gaming che sconta il piano Gold del 30%!

Cosa include e come funziona Tinder Gold?

Hai mai pensato a quanto sarebbe più semplice trovare un match se potessi sapere subito chi ti ha messo “Mi piace”? Con Tinder Gold, questo è solo l’inizio. L’abbonamento ti offre l’accesso esclusivo a “Vedi chi ti piace”, così puoi smettere di indovinare e iniziare a scegliere davvero. In più, con gli swipe illimitati, puoi esplorare senza limiti e connetterti con chi vuoi, quando vuoi.

Tra i vantaggi più amati c’è la funzione Passport, che ti permette di viaggiare virtualmente e scoprire persone in qualsiasi parte del mondo; perfetto se stai pianificando un viaggio o semplicemente vuoi vedere chi c’è dall’altra parte dell’oceano. Ogni giorno ricevi 5 Super Like per farti notare di più e 1 Boost al mese per aumentare la visibilità del tuo profilo nelle tue zone.

Inoltre, hai accesso a Top Picks giornalieri, ossia profili selezionati per te in base alle tue preferenze, così puoi scoprire subito le persone più affini. E per un’esperienza ancora più fluida? Zero pubblicità. Solo tu, il tuo profilo e tante nuove opportunità di connessione.

In sostanza, è la scelta perfetta per chi vuole passare meno tempo a cercare e più tempo a connettersi: che tu stia cercando una storia seria, una nuova avventura o semplicemente nuove conoscenze, con Tinder Gold hai il vantaggio di farlo alle tue condizioni.

Tinder Gold in offerta a ruba su Instant Gaming

Approfitta subito dell’offerta di Instant Gaming e sottoscrivi 1 mese di piano Gold della celebre app di incontri scontato del 30%: il prezzo è di soli 8,99€, anziché 13€!

Puoi pagarlo in modo comodo e sicuro anche con PayPal e l’invio digitale è immediato. Nelle ultime ore sta andando a ruba: non perdere la promozione e trasforma anche tu il dating online in un’esperienza più mirata, veloce e appagante.

Condividi questo articolo:
Iscriviti
Notificami
guest
500
0 Commenti
I più votati
I più recenti I più vecchi
Inline Feedbacks
Mostra tutti i commenti